Il Papa rimuove il capo delle guardie svizzere

R.it

03 dicembre 2014

Il colonnello Anrig dovrà lasciare entro la fine di gennaio. Alcuni accusano: Bergoglio non ha gradito che si sia fatto costruire una casa sopra la caserma. Francesco ha ricevuto il procuratore di Santo Domingo per il caso Wesolowski: sulla pedofilia “non si deve mai ostacolare la verità”

CITTÀ DEL VATICANO – Nuovo cambio della guardia in Vaticano. Stavolta Papa Francesco rimuove il comandante delle 084538844-8afc692b-692e-48e6-8937-669f020133c0Guardie svizzere. Bergoglio, come riporta l’Osservatore romano, ha disposto che il colonnello Daniel Rudolf Anrig, comandante del corpo della Guardia svizzera pontificia, termini il suo ufficio il 31 gennaio 2015, alla conclusione della proroga concessa dopo la fine del suo mandato quinquennale.                                                                                  (afp)

La notizia arriva inattesa e il metodo utilizzato appare irrituale. Appena quattro righe di comunicato. Altrettanto irrituale, il saluto dello stesso corpo delle Guardie svizzere con un post sulla pagina Facebook.
Anrig – 40 anni, quattro figli, la fama di essere un capo molto rigido – era stato scelto sei anni fa da papa Benedetto. Ma Francesco l’aveva riconfermato nel suo incarico qualche giorno dopo l’elezione. Poi qualcosa deve essersi rotto nel rapporto. In particolare, si parla di un’insofferenza di Bergoglio per la disciplina militare imposta dal colonnello. Francesco ha conosciuto il mondo delle guardie svizzere da vicino. Per altri, il Papa non avrebbe gradito che Anrig si sia fatto fare un grande appartamento sopra la caserma.

Continue reading “Il Papa rimuove il capo delle guardie svizzere”